Tel +39 335 5297351

Bus per Scuola St. Joseph Millennium

Richiesta di un contributo per l’acquisto di un pulmino scolastico presso la scuola di St.Joseph Millennium di Mafia Island, in Tanzania, per il trasporto di circa cinquecento bambini dai 3 ai 15 anni.

Percentuale di finanziamento:
13.46%

Raggiunto:

€ 7.000,00

Traguardo: 

€ 52.000,00
Livello di realizzazione: In Corso di Realizzazione
Numero beneficiari: 500 bambini
Finanziabilità: Finanziabile
Donatore: Scuola st.Joseph Millennium
Termine progetto: Marzo
 2024

Bus per Scuola St. Joseph Millennium

La scuola primaria e secondaria di  ST. Joseph Millennium, fondata nel 2001, si trova nell’isola di Mafia in Tanzania. Inizialmente asilo per quaranta bambini, nel 2007 si è ingrandita dando accesso ai bambini del ciclo elementare  e secondario. Le suore della congregazione, che gestiscono la struttura, chiedono come priorità, un intervento per sostenere, anche parzialmente, l’acquisto di un pulmino trasporto scolastico di 130 bambini che oggi frequentano l’asilo e i 275 della scuola primaria e media inferiore, quindi 405 bambini in totale che sono previsti diventare cinquecento il prossimo anno. L’età dei 130 bambini che frequentano l’asilo, varia dai tre ai sei anni, mentre quella dei 275 bambini di elementari e medie va dai 6 ai 14 anni.

Il bus che, raccolti i fondi necessari, sarà acquistato localmente ha un costo indicativo di circa €.52.000 e andrebbe a sostituire due mezzi ormai  troppo vecchi e fatiscenti per il trasporto dei bambini dai villaggi circostanti ed evitare loro ore di cammino.

La congregazione, con l’aiuto dei genitori dei bambini, ha già raccolto l’importo di circa €. 7.000.

La scuola si augura di riuscire a trovare le risorse finanziarie necessarie al più presto e di poterlo importare e rendere operativo nel corso di tre/quattro mesi.

Restando il bus scolastico, la priorità per la scuola, sono successivamente previsti lavori di sostituzione del tetto e di alcuni soffitti delle aule a causa di infiltrazioni d’acqua per un costo di circa €. 35.000 e un incremento della locale mensa, per un importo di €. 32.000.

La popolazione di Mafia è costituita da circa 40.000 abitanti. Circa l‘80% delle famiglie dell’isola di Mafia vive al di sotto della soglia di povertà per cui  la metà degli studenti viene sostenuta da differenti donatori in Europa. La maggiore attività della popolazione è rivolta alla pesca e alla coltivazione di riso, cassava e paw paw, che tuttavia non è sempre agevole a causa dei venti oceanici e dei cambiamenti repentini  delle condizioni climatiche. La maggior parte dei bambini  arriva alla scuola da lontano, vivendo all’interno dell’isola, per cui ha veramente bisogno di poter usufruire di trasporto a scuola anche in considerazione dell’età.

Per maggiori informazioni:

Condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Cerca un progetto: