Considerando che ogni aula ospita 60 allievi, circa 600 studenti non avevano la possibilità di frequentare le lezioni. Il nostro impegno è stato quello di far costruire sei nuove aule in muratura.
Anche la mancanza di acqua potabile che costituiva un problema serio per la scuola ci ha indotto a realizzare un pozzo a mano presso la struttura di Ambobilava.
In data 19 Novembre 2018, Manina, fondatrice Presidente della Onlus “I Bambini di Manina del Madagascar” ha ovviamente presenziato alla cerimonia di inaugurazione di questi due blocchi di unità scolastica per un totale di circa 360 bambini distribuiti in sei comode e luminose aule.
Si è trattato di una grande festa che ha previsto secondo la tradizione locale il sacrificio di uno zebù che la popolazione ha consumato durante le celebrazioni che sono durate tutta la giornata.
Il progetto è stato sostenuto, per quanto concerne tre nuove aule scolastiche, da parte di Filippo Leandro Benvenuti, grazie al suo lascito, e direttamente dalla Fondazione Butterfly.
Qualsiasi donazione a favore di questi bambini del Madagascar contribuirà alla realizzazione di ulteriori progetti in questo angolo di mondo.