Tel +39 335 5297351

L’acqua é vita

Un disperato appello per raccogliere fondi da destinare all’aiuto della stremata popolazione della regione del Tigray, Etiopia, con particolare attenzione alle donne e ai bambini. Con la tua donazione potrai aiutarci a riabilitare un pozzo distrutto dalla guerra o privo d’acqua e dare acqua potabile a circa 500 persone.

Percentuale di finanziamento:
46.73%

Raggiunto:

€ 35.050,00

Traguardo: 

€ 75.000,00
Livello di realizzazione: In Corso di Realizzazione
Numero beneficiari: 5000 persone circa
Finanziabilità: Finanziabile
Donatore: Fondazione Butterfly onlus e vari donatori*
Termine progetto: Dicembre
 2025

L’acqua é vita

Il 3 Novembre 2022, è stata siglata a Pretoria la pace tra il Governo etiope e il TPLF (Tigray People Liberation Front). Gli aiuti umanitari sono stati interrotti per due anni, come tutti i servizi primari quali elettricità, fornitura acqua, internet, banche, scuole; oltre 120.000 donne e bambine sono state violentate e 1.700.000 studenti non hanno potuto frequentare la scuola nel corso di 3 anni. Tutti i prezzi degli articoli di prima necessità hanno subito incrementi tali da risultare inaccessibili alla maggior parte della popolazione.

Dalla metà dell’anno 2023 ad oggi, è in corso in Etiopia la peggiore siccità degli ultimi 40 anni e secondo le indicazioni ricevute, basate sulle condizioni di necessità delle singole zone d’intervento, i nostri partner locali ci hanno inviato un primo elenco di pozzi da riabilitare con estrema urgenza e priorità.

Il nostro obiettivo, quello di riabilitare il maggior numero di pozzi possibile nel corso dell’anno 2025 per dare a questa gente l’opportunità di ricominciare a vivere.

Elenco dei pozzi da riabilitare:

Priorità
Nome pozzo
Beneficiari
 Woreda
Stato attuale
Donatore
1.
Kaga
400
Gulomekada
In corso di realizzazione
Glauco Magnelli
2.
Sendeda school
460
Tsaeda Emba
In corso di realizzazione
Luigi Bicego
3.
Laelay Serdi
399
Tsaeda Emba
 
 
4.
Golo
408
Ganta Afeshum
In corso di realizzazione 
Manuela & Riccardo Valzorio    
5.
Bodi
506
Gulomekada
In corso di realizzazione
Glauco Magnelli 
6.
Kerni
120
Gulomekada
 
 
7.
May aewaf
516
Gulomekada
In corso di realizzazione 
Associazione Libera condivisione onlus 
8.
Danadur
265
Tsaeda Emba
 
 
9.
Gebeta
145
Tsaeda Emba
 
 
10.
May Kiremto
200
Tsaeda Emba
 
 
11.
Tahtay Zembalba
275
Tsaeda Emba
 
 
12.
Tahtay  Adi atal
245
Tsaeda Emba
 
 
13.
Feleg
125
Tsaeda Emba
 
 
14.
May Mesamu
425
Tsaeda Emba
 
15.
May Kolo
325
Tsaeda Emba
 
 
 

Dopo la guerra, il costo dei materiali salito alle stelle per cui l’importo alla data attuale, necessario alla completa riabilitazione di un pozzo d’acqua  è pari, alla data attuale, a €. 4.800.

Il progetto consiste nella la rimozione delle vecchie tubature e nella sostituzione delle stesse con nuove, collocate a una profondità adeguata, oltre al nuovo livello di falda, nella fornitura di una nuova pompa meccanica, nelle opere di recinzione protettiva e nella costituzione di un Comitato WATER & SANITATION per la gestione delle opere, oltre alla realizzazione di corsi igienico-sanitario per la comunità beneficiaria. Ogni pozzo riabilitato consentirà  mediamente a 500 persone circa la possibilità di tornare ad accedere ad acqua potabile.

SE DESIDERI AIUTARE LA POPOLAZIONE DEL TIGRAY: Causale Water is Life!

DONA ORA!

RIFERIMENTI BANCARI:

INTESA SANPAOLO  Spa – Fil. Accentrata Terzo Settore 55000 – Milano
IBAN: IT04 M030 6909 6061 0000 0009 863
BIC: BCITITMME54

La BCC ravennate, forlivese e imolese Soc.Coop
Fil. 06 – Castrocaro Terme
IBAN:IT36B0854267740000000319866
SWIFT:ICRAITRRF20

* Si ringraziano i donatori per i pozzi riabilitati:

Glauco Magnelli & amici – Nabyl Belgrade – Adriana Moschino – Anna Molteni – Daniele Caporaletti – Giulia & Fabio Divino & amici – Rafaella Chiti – Claudio Panelli – Valentina Scala – Consulenza & Formazione srl – Trevisan Impanti srl – Forti srl – Libera Condivisione – Fam. Zorzetto & amici –

Uno dei tanti pozzi riabilitati (11-2024): Pozzo di Adi Narae, finanziato da Raffaella & Esrael

Per maggiori informazioni:

Condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Cerca un progetto: