Tel +39 335 5297351

Scuola di Kelasa (Etiopia)

Gli studenti delle scuole rurali in Etiopia sono costretti ad affrontare maggiori difficoltà rispetto quelli che vivono nelle città; il cammino che sono costretti a fare per raggiungere la loro scuola è normalmente molto più lungo e le dotazioni delle loro scuole molto limitate.

Percentuale di finanziamento:
0%

Raggiunto:

Traguardo: 

Livello di realizzazione: Concluso
Numero beneficiari: 200 bambini
Finanziabilità: Finanziato
Donatore: Filippo Leandro Benvenuti
Termine progetto: Febbraio
 2019

Scuola di Kelasa (Etiopia)

Gli insegnanti delle scuole rurali sono meno qualificati e spesso soggetti a turnazione. Esiste un alto tasso di abbandono scolastico e normalmente i risultati scolastici non sono buoni. Le scuole rurali hanno un grande bisogno di aiuto per finanziare la costruzione di nuove aule e manutenere in piedi i vecchi edifici. Molte scuole rurali, in modo particolare quelle primarie, tendono ad ampliarsi sulla base della buona volontà della gente dei villaggi che si tassa per trovare i fondi per realizzare un’aula e si impegna in prima persona nella costruzione della stessa che diventa parte della scuola esistente. La scarsità di aule di fatto costringe gli alunni a non proseguire gli studi in quanto non in grado di percorrere enormi distanze per raggiungere la scuola più vicina.

Dopo la cerimonia di inaugurazione del pozzo di Kelasa, nella sperduta valle della provincia IROB, regione del Tigray la gente del posto ci aveva mostrato alcune rovine che costituivano la scuola elementare del villaggio.

Grazie ai fondi messici a disposizione da parte di Filippo Leandro Benvenuti è stato possibile finalmente far fede ad una promessa fatti anni fa in merito alla costruzione di una vera scuola per questi  200 bambini.

In data 6 Febbraio 2019 è stata  effettuata  la cerimonia di inaugurazione di tre bellissime nuove aule dotate di banchi e lavagne. Una grande festa per tutti questi bambini che erano costretti a fare lezione in un rudere fatto di sassi e senza banchi.  Sono state realizzate anche sei latrine per maschi e femmine. Ora tutti questi bambini  hanno una vera scuola ed il desiderio di avere altre tre aule per poter restare nel loro villaggio almeno fino alla sesta classe.

Un particolare ringraziamento a chi ci ha consentito questo progetto ed al costruttore che ha fatto un ottimo lavoro.

Per maggiori informazioni:

Condividi su:
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Cerca un progetto: