In Tibet, la situazione scolastica per i bambini tibetani è a dir poco tragica; nelle scuole statali di tutto il territorio, salvo che in due istituti scolastici di Lhasa, al limite della legalità, dove è insegnata la lingua tibetana, vengono insegnate esclusivamente la lingua, la storia e la cultura cinese.
Per questi ed altri motivi che ormai sono noti anche in Occidente, è molto alto il numero dei tibetani che scelgono la via dell’esilio anche per garantire ai propri figli migliori condizioni di vita, oltre che per dare loro la possibilità di ricevere un’ istruzione anche in lingua tibetana al fine di preservare la loro cultura che rischia di andare perduta per sempre.
Proprio su un terreno edificabile di 2300 mq. che si trova nel quartiere tibetano di Boudha, in Milan Tole – Phulbari, Kathmandu, la fondazione BUTTERFLY ha progettato, finanziato e costruito la TASHI ORPHAN SCHOOL dove, oltre ai corsi delle classi elementari e medie, viene insegnata anche la lingua tibetana a circa 160 bambini, e garantito vitto e alloggio a cento di loro.
La scuola, dotata di dieci aule, cucina e mensa, palestra, laboratorio, servizi, dormitori separati per ragazzi e ragazze, appartamenti per preside, ospiti e professori residenti e tempio per la preghiera l’insegnamento religioso, è stata ufficialmente inaugurata il 26 marzo del 2005.
La fondazione Butterfly onlus ha attivato un programma di sostegno a distanza di questi bambini con lo scopo di sostenere i costi di gestione di questa scuola.