CITTADINI DI OGGI E DOMANI
Quest’anno la Fondazione Butterfly onlus ha deciso di essere nuovamente capofila di una rete di 28 associazioni di volontariato forlivesi interessate, per proporre un nuovo percorso esperienziale presso tutti gli Istituti Comprensivi di Forlì con le loro scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado. Nel corso dell’anno scolastico, gli insegnanti hanno avuto la possibilità di invitare all’interno delle classi, alcune associazioni aderenti al progetto per lo svolgimento di diverse attività (laboratori, letture, video, incontri) e per una reciproca conoscenza.
Ogni classe aderente al progetto, ha presentato il proprio lavoro in maniera artistico-creativa durante le giornate della manifestazione finale presso il Complesso della Legalità, viale dell’Appennino 282 – Forlì nei giorni di 25, 26 e 27 maggio 2022.
Le iscrizioni da parte delle varie scuole hanno portato il numero degli alunni partecipanti a circa 700 unità e la manifestazione ha visto il coinvolgimento indiretto di oltre 2.500 persone.
Il programma delle tre giornate ha previsto:
Mattino:
- 8,30 – 12,30 Laboratori con quattro classi di scuola Secondaria di primo grado con le associazioni Libera dentro la Casa della Legalità e ForB presso area verde esterna adiacente sull’eco sostenibilità.
Pomeriggio:
- 16, 30 -20,30 : Percorso Natura dove alcune classi di Scuola Primaria con la guide naturalistiche di Romagna Trekking e gli operatori della Fattoria didattica I Nani di Giada e del maneggio Il Raggio di Sole faranno una passeggiata di 30’attorno al campo dell’area verde visionando le piante, gli animali nani della fattoria, i cavalli sottratti ai maltrattamenti dal maneggio alla presenza di insegnanti e genitori.
- 17,00 – 20,30 : Le classi si alterneranno dentro tensostruttura montata dal Comune di Forlì per esibizioni artistiche sul palco frutto dei percorsi laboratoriali svolti durante l’anno scolastico dalle associazioni della rete.
- 17,00 – 20,00 : Spettacoli con artisti di strada (giocolieri, danza aerea, cavalli acrobati)
Sera:
Alle ore 21 cominceranno gli spettacoli serali:
- 25 maggio: Cinema e Legalità con la proiezione di corti animati a cura delle associazioni Sedicicorto e Atelier del Cartone Animato
- 26 maggio: Teatro e Legalità con la messa in scena dello spettacolo teatrale “Un topo, due topi, tre topi…un treno per Hamelin” a cura di Accademia Perduta Romagna teatri
- 27 maggio: Musica e Legalità con il concerto di 16 rock band a cura dell’associazione Cosascuola
Quest’anno è stato fondamentale il sostegno che la Fondazione Butterfly onlus ha ricevuto da parte del Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi, BCC, Cooperativa Sociale For- B e Conad che hanno partecipato finanziariamente a sostenere i costi del progetto.